Edizione nazionale

del Carteggio di L.A. Muratori

Piano dell'opera

 

1. Carteggi con AA... Amadio Maria di Venezia, a cura di Gianni Fabbri, Daniela Gianaroli, Firenze, L.S. Olschki, 1997, 490 p.

Rec.: “Aevum”, 71, 3, sett.-dic. 1997, pp. 894-895, di Corrado Viola; “Malacoda”, 7, nov.-dic. 1997, p. 73, n.f.; “Lingua e Stile”, 33, 4, 1997, pp. 689-692, di Andrea Battistini [insieme con vol. 2]; “Studi Piemontesi”, 26, 2, 1997, p. 463, di Mario Chiesa; “Italienische Studien”, n. 19, 1998, pp. 266-269, di Maria Lieber; “La Rassegna della letteratura italiana”, s. IX, 1, genn-giu. 1998, pp. 281-283, di Roberta Turchi; “Società e Storia”, XXI, n. 80, apr.-giu. 1998, pp. 439-442, di Dario Generali [con vol. 2]; “Studi secenteschi”, 39, 1998, pp. 327-325, di Martino Capucci (“Il carteggio muratoriano e i corrispondenti secenteschi”, anche sul vol. 2]; “Notiziario bibliografico” della Giunta regionale del Veneto, n. 29, 1998, p. 8, di Massimo Galtarossa; “Giornale storico della letteratura italiana”, n. 575, 1999, pp. 453-458, di Franco Arato; “Lingua nostra”, vol. 61, 3-4, 2000, pp. 126-127, di Andrea Dardi.

 

2. Carteggi con Amenta... Azzi, a cura di Maria Grazia Di Campli, Carla Forlani, Firenze, L.S. Olschki, 1995, 454 p.

Rec.:“Lingua e Stile”, 33, 4, 1997, pp. 689-692, di Andrea Battistini [insieme con vol. 1]; “Atti e Memorie” della Deputazione di Storia patria, Modena, s. 11, v. 19, 1997, pp. 397-398, di Fabio Marri; “Romanische Forschungen”, 109, 2, 1997, pp. 370-374, di Maria Lieber; “Società e Storia”, XXI, n. 80, apr.-giu. 1998, pp. 439-442, di Dario Generali [con vol. 1]; Il carteggio muratoriano e i corrispondenti secenteschi, “Studi secenteschi”, 39, 1998, pp. 327-335, di Martino Capucci [anche vol. 1].

 

3. Carteggio con Filippo Argelati, a cura di Cristiana Vianello, Firenze, L.S. Olschki, 1976, 655 p.

 

4. Carteggio con Francesco Arisi, a cura di Massimo Marcocchi, Firenze, L.S. Olschki, 1975, 268 p.

 

5. Carteggi con Baccarini... Benincasa, in corso.

 

6. Carteggi con Bentivoglio... Bertacchini, a cura di Anna Burlini Calapaj, Firenze, L.S. Olschki, 1983, 618 p.

 

7. Carteggi con Bertagni... Bianchini, a cura di Ennio Ferraglio, Fabio Marri, con la collaborazione di Chiara Curci, Patrizia Devilla, Firenze, L.S. Olschki, 2014, 563 p.

Rec.: “Benedectina”, 61 (2014), n. 2, pp. 359-360, di Giovanni Spinelli; Teología y vida, v. 56, n. 4, dic. 2015, di Ignacio Uribe.

 

8. Carteggi con Bianconi... Bottazzoni, a cura di Angelo Colombo, Firenze, L.S. Olschki, 2020, 698 p.

Rec.: “Città di vita”, n. 4, 2021, p.  422, di S.B.; “Archivio storico italiano”, a. CLXXIX, 2021, n. 669, disp. III (luglio-settembre), pp. 643-644, di Renato Pasta; "La Rassegna della letteratura italiana", CXXV (2021), 1, p. 215, di R. Turchi; “Paideia”, LXXVI (2021), pp. 611-615, di S. Cuoghi; "Seicento e Settecento", XVI (2021), pp. 187-190, di Andrea Dardi; “Aevum”, XCV (2021), pp. 856-857, di A. Brambilla; “Giornale storico della letteratura italiana”, CXCIX (2022), pp. 131-134, di Franco Arato; “Studi e problemi di critica testuale”, vol. 104 (2022), pp. 289-292, di F. Fabbri.

 

9. Carteggi con Borromeo, in corso.

 

10.1: Carteggio con G. Domenico Brichieri Colombi, a cura di Fabio Marri, Barbara Papazzoni, Firenze, L.S. Olschki, 1999, 494 p.

Rec.: “Italienische Studien”, n. 21, 2000, pp. 283-289, di Maria Lieber; “Società e storia”, a. 24, n.94, 2001, 800-803, di Dario Generali [con vol. 28]; “Mitteilungen des Instituts für Österreichische Geschichtsforschung”, 110, 1-2, 2002, pp. 227-231, di Elisabeth Garms Cornides [con vol. 28]; “Giornale storico della letteratura italiana”, n. 592, 2003, pp. 608-613, di Franco Arato.  

 

10.2: Carteggi con Botti… Bustanzo, a cura di Fabio Marri, con la collaborazione di Daniela Gianaroli, Franca Strocchi, Firenze, L.S. Olschki, 2003, 594 p.

Rec.: “Giornale storico della letteratura italiana”, n. 592, anno 2003, pp. 608-613, di Franco Arato; Brunone Bruni. Un canonico poeta del Settecento persicetano, “Strada maestra” (S. Giovanni in Persiceto), 62, 2007, pp. 195-202, di Andrea Risi.

 

11: Carteggi con Cacciago... Capilupi, a cura di Matteo Al Kalak, Firenze, L.S. Olschki, 2009, 446 p.

Rec.: “Corriere del Veneto”, Padova e Rovigo, 23 febbraio 2010, p. 12, di Cesare De Michelis.

Presentazioni

 

12. Carteggi con Capitanio... Cellesi.

 

13. Carteggi con Celli... Comune.

 

14: Carteggio con Alessandro Chiappini, a cura di Paolo Castignoli, Firenze, L.S. Olschki, 1975, 427 p.

 

15. Carteggi con Concina... Cusani, in corso.

 

16: Carteggi con D'Abramo... Evangelista, a cura di Matteo Al Kalak, Firenze, L.S. Olschki, 2012, 654 p.

 

17. Carteggi con Fabiani…Filicaja.

 

18. Carteggi con Filippini... Furnò.

 

19. Carteggi con Gabriello da San Fulgenzio… Gentili, a cura di Ennio Ferraglio, Firenze, L.S. Olsckhi, 2012, 552 p.

Rec.: “AIB Studi, 2012”, n. 3, pp. 408-412, di Loretta De Franceschi.

  

20. Carteggio con Pietro E. Gherardi, a cura di Guido Pugliese, Firenze, L.S. Olschki, 1982, 528 p.

 

21. Carteggi con Gentilotti… Gonzaga.

 

22. Carteggi con Gori... Guarini.

 

23. Carteggi con Guasco... Guzzardi.

 

24. Carteggi con Hackmann... Lazarelli, a cura di Maria Lieber, Daniela Gianaroli, Valentina Cuomo, con la collaborazione di Josephine Klingebeil, Ralf Michael Christoph, 2025, 600 p.

 

25. Carteggi con Lazzari... Luzàn, a cura di Maria Lieber e Daniela Gianaroli, con la collaborazione di Josephine Klingebeil e Chiara Maria Pedron, Firenze, L.S. Olschki, 2020, 508 p. 

Rec.: "Leggere tutti", 28/4/2020, di Niccolò Lucarelli; "Italienisch", 84 (2020), pp. 144-147, di Christoph Oliver Mayer; "Archivio storico italiano", a. 178 (2020), f. 4, pp. 380-382, di Renato Pasta; "Italianistica", 49 (2020), pp. 151-157, di Rossella Bonfatti; "Esperienze letterarie", XLV, 2020 (pubbl. 2021), fasc. 3, pp. 139-146, di Maria Cristina Cafisse; "Lingua nostra", vol. LXXXII, fasc. 1-2, giugno 2021, pp. 63-64, di Andrea Dardi; "Rivista di storia della filosofia", a. LXXVI, N.S., vol. 3, 2021, pp. 588-591, di Dario Generali; "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken", 101 (2021), pp. 797-798, di Matteo Al Kalak.

 

26. Carteggi con Mabillon... Maittaire, a cura di Corrado Viola, Firenze, L.S. Olschki, 2016, 542 p.

Rec.: "Convenzionali", 5 luglio 2016, di Gabriele Ottaviani; "2Duerighe", 31 luglio 2016, di Niccolò Lucarelli.

 

27. Carteggi con Malaspina... Manni, in corso.

 

28. Carteggi con Mansi... Marmi, a cura di Corrado Viola, L.S. Olschki, 1999, 585 p.

Rec.: “Giornale storico della letteratura italiana”, 2000, n. 580, pp. 602-604, di Franco Arato; “Italienische Studien”, n. 21, 2000, pp. 283-289, di Maria Lieber; “La Rassegna della Letteratura italiana”, n. 2, 2000, pp. 600-601, di Roberta Turchi; “Società e storia”, a. 24, n.94, 2001, 800-803, di Dario Generali [con vol. 10.1]; “Annali d'italianistica”, n. 20, 2002, pp. 506-508, di Gustavo Costa.

 

29. Carteggi con Marsella... Monastra.

 

30. Carteggi con Moneta... Mygind.

 

31. Carteggi con Nanni-Ottoboni.

 

32. Carteggio con Giovan Gioseffo Orsi, a cura di Alfredo Cottignoli, Firenze, L.S. Olschki, 1984, 507 p.

Rec.: “Studi e problemi di critica testuale”, 29, ott. 1984, pp. 228-231, di Bruno Basile; “Atti e Memorie” della Deputazione di Storia patria, Modena, s. 11, v. 7, 1985 pp. 335-336, di Fabio Marri.

 

33. Carteggi con Pacchioni... Piccioli.

 

34. Carteggi con Piccioni... Pusterla.

 

35. Carteggi con Quadrio... Ripa, a cura di Ennio Ferraglio, Marco Faini, Firenze, L.S. Olschki, 2008, 654 p.

Rec.: “Giornale storico della letteratura italiana”, n. 615, 2009, pp. 458-463, di Franco Arato; Rossella Bonfatti, In margine alla fabbrica del carteggio muratoriano, “Studi e problemi di critica testuale”, n. 81, ottobre 2010, II semestre 2010, pp. 188-198; “Benedictina”, 2, 2009, pp. 412-413, di Giovanni Spinelli; “The Catholic Historical Review”, 97 (2011), 4, pp. 826-827, di Brendan Dooley.

Presentazioni

 

36. Carteggi con Riva... Ruvioli.

 

37. Carteggi con Sabbatini… Sassatelli Magnani.

 

38. Carteggi con Sassi... Scocciacampana.

 

39. Carteggi con Scotti... Supensi.

 

40. Carteggi con Tabacco... Tafuri, a cura di Giuseppe Trenti, Firenze, L.S. Olschki, 1987, 343 p.

Rec.: “Atti e Memorie” della Deputazione di Storia patria, Modena, s. 11, v. 10, 1988, pp. 388-391, di Fabio Marri; cfr. anche Silvana Arcuti [art. su Tafuri alla luce di questo carteggio], in “Studi medievali”, 30, 1989, pp. 323-334.

 

 

41. Carteggi con Tagliaferri… Toretti.

 

42. Carteggio con Fortunato Tamburini , a cura di Filippo Valenti, Firenze, L.S. Olschki, 1975, stampa 1976, 446 p.

 

43. Carteggi con Tori... Turriani.

 

44. Carteggi con Ubaldini ... Vannoni, a cura di Michela L. Nichetti Spanio, Firenze, L.S. Olschki, 1978, 422 p.

 

45. Carteggi con Vannucchi ... Wurmbrandt, a cura di Michela L. Nichetti Spanio, Firenze, L.S. Olschki, 1982, 396 p.

 

46. Carteggi con Zacagni ... Zurlini, a cura di Anna Burlini Calapaj, Firenze, L.S. Olschki, 1975, 542 p.

 

 

 

Notizie

è uscito

Panegirico per Luigi XIV, Biblioteca dell'Edizione Nazionale del Carteggio di L.A. Muratori, 16

350°

dalla nascita

di Muratori a Vignola

Eventi e video

Intervista di LETTURE.ORG 

a Fabio Marri su

Muratori tra storia e religione

è uscito il volume 15

della serie

Biblioteca del Carteggio

 Muratori tra storia e religione

L'ARCHIVIO MURATORIANO

è consultabile sul web

Intervista con Muratori

GUARDA IL VIDEO

Centro di studi muratoriani
Segui il Centro in academia.edu
Lodovico Antonio Muratori Unità d'Italia 150 anni