Centro di studi muratoriani - centro di studi muratoriani

Centro di studi muratoriani

Il “Centro di studi muratoriani e dell'alta cultura del primo Settecento” viene istituito ufficialmente nella seduta del 21 aprile 1952 del  “Comitato per le onoranze a L.A. Muratori nel bicentenario della morte” (che le aveva organizzate nel 1950, pubblicandone gli atti nel ’51), e della “Deputazione di storia patria per le antiche Provincie modenesi”.  

 

La sede è Modena, in via della Pomposa 1, presso l'Aedes Muratoriana.  

 

Scopo del Centro è far meglio conoscere e valorizzare l'opera di Muratori e la cultura del Settecento attraverso la cura di edizioni, convegni, progetti e attività di studio sulle tematiche muratoriane.

 

Torna su Versione standard